Se stiamo affrontando una DELUSIONE, significa ‘semplicemente” che prima c’è stata un’ILLUSIONE. La delusione non dipende mai dalla persona che ci delude, ma dall’aspettativa che stavamo nutrendo su di lei.
La delusione, così come tutte le emozioni spiacevoli, è la diretta conseguenza di una ‘credenza fake‘, in questo caso di un “Valore fake”: la FIDUCIA NEGLI ALTRI. Lo so, sembra un’eresia mettere in discussione la tanto celebrata fiducia negli altri, ma se non lo facciamo noi, tanto lo fa vita tutti i giorni…
Guardiamolo da vicino questo valore, cosa significa davvero? Quando ci fidiamo degli altri il sottotesto suona più o meno così: “Ho deciso di fidarmi di te, quindi mi aspetto che domani terrai fede a ciò che dici oggi.”
Aiuto! A guardarla da vicino, ci accorgiamo presto che questa fiducia, più che un Valore, ha tutto l’aspetto di un vero e proprio contratto in cui intrappoliamo le persone attorno a noi o ci troviamo a nostra volta intrappolati.
La parte più buffa è che quando finiamo in questa trappola LA CONFONDIAMO CON UN ATTO D’AMORE. Ma non lo è.
La fiducia negli altri non da scampo, prevede tutta una serie di condizioni contrattuali che, oltre ad essere il più delle volte implicite, contraddicono e negano la natura stessa, meravigliosa e imprescindibile, della nostra esperienza terrestre: la Trasformazione.
L’unica costante dell’universo è il cambiamento. Siamo qui per processare esperienze e grazie ad esse trasformarci e trasformarci… Oggi siamo diversi da ieri e da come saremo domani. Questa è l’unica certezza.
Appare chiaro come la fiducia e la ricerca di coerenza siano maldestri tentativi di opporsi a questa caleidoscopica e abbagliante danza. Ecco svelata la grande ILLUSIONE. Ogni volta che diamo fiducia e ci aspettiamo coerenza, ci opponiamo alla legge di trasformazione e ci prepariamo all’esperienza della DELUSIONE:
E QUINDI? ZERO FIDUCIA?
No, no, no. La Fiducia è fondamentale nel nostro sistema di credenze. Ma l’unica Fiducia che genera evoluzione, piuttosto che delusione, è la FIDUCIA VERSO ME STESSO, che è l’unico regno di cui sono sovrano.
Liberarsi dalla fiducia negli altri e restituirla a sè stessi significa uscire dalla dipendenza, da quel sottile ma logorante senso di instabile precarietà che accompagna la credenza della fiducia negli altri e trovare invece fissa e sicura dimora nella benevola impermanenza.
Invece che ostinarci ad aspettarci che là fuori le cose restino coerenti, mi metto comodo per godere del grande show dell’infinita trasformazione.
Ecco che finalmente non mi innamorerò più della mia illusione, ma potrò AMARE LE PERSONE INTORNO A ME IN CARNE ED OSSA, nella loro reale natura, senza porre alcuna illusoria condizione.
Ecco qualche credenza di ispirazione per chi desidera riscrivere il proprio sistema di credenze sul tema della fiducia e della coerenza:
– IO MI LIBERO DALL’ILLUSIONE DELLA FIDUCIA NEGLI ALTRI E MI SENTO AL SICURO NELLA CONTINUA TRASFORMAZIONE
– IO MI FIDO DI ME MENTRE IO E GLI ALTRI CI TRASFORMIAMO
– IO RINUNCIO ALL’ILLUSIONE DELLA COERENZA E PERMETTO A ME E AGLI ALTRI DI TRASFORMARCI ED EVOLVERE IN PIENA LIBERTA’
Buona trasformazione!