Il Senso della Vita

Ecco la buona notizia per chi sta cercando il vero significato della propria vita.

La risposta è semplice: “Non c’è”

No, no, non è triste come sembra… In realtà è la più liberatoria delle consapevolezze!

La nostra mente egoica invece è alla continua ricerca di questa risposta. Questa mente ama le definizioni e cerca di ricondurre la realtà a uno schema, una definizione, che possa delimitare lo spazio infinito all’interno del quale ci troviamo.

L’importante nella vita è…?

La mente egoica è capace di offrire svariate risposte per rispondere all’amletico dubbio, dalle più terrene: avere successo, denaro, fama… a quelle apparentemente piu evolute: avere relazioni appaganti, amare e essere amati, aiutare il prossimo, essere liberi, raggiungere l’illuminazione…

Ognuna di queste risposte si rivelerà, strada facendo, fonte di frustrazioni o delusioni.

L’abbiamo sperimentato tutti l’apparente paradosso. Ogni volta che ci convinciamo di averne catturato il vero significato, la vita ci smentisce: l’oggetto dei nostri desideri ci sfugge oppure il risultato ottenuto non ci sembra più cosi appagante.

Succede infatti che ogni volta che ci affezioniamo a una definizione, la vita ‘capisce’ che siamo pronti a superarla, ad andare un passo oltre, nel magico processo di infinita espansione che siamo chiamati ad affrontare quali esseri infiniti che siamo. Ed ecco che la risposta che pensavamo di aver trovato inizia a scricchiolare…

Riconoscere profondamente (lavorando anche e soprattutto a livello subconscio) che non esiste un significato precostituito della vita, dopo un `’breve” momento di smarrimento della mente egoica, ci permette di riconciliarci con la realtà che ci sta accadendo in questo preciso momento, qualunque essa sia.

Liberarsi da astratte e altisonanti definizioni, da evanescenti obiettivi, ci permette di arrenderci all’abbagliante magia della nostra unica e irripetibile esperienza del momento presente, che è l’unica cosa che esiste e che saremo eternamente chiamati a sperimentare.

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...